Salta il menu

Baglio Amalfi Italian Bistrò

Cucina locale

Panoramica

Un mix di tradizione e innovazione che passa per gusto e autenticità. La ricetta perfetta per un’esperienza culinaria unica che sa di Costiera. Baglio Amalfi, struttura associata alla DM&MO - Visit Amalfi, è un ristorante dalla forte influenza del sud, si affaccia sull’antico borgo marinaro di Conca dei Marini. Nato da un’idea di Annamaria e Mario nel 1971, oggi prosegue la sua attività con la generazione successiva grazie al talento e alla passione per il buon cibo della figlia e chef Serena e di suo marito Albino. Un luogo speciale per anima e palato in cui: “Il profumo del mare si fonde con l’odore dei limoneti, mantenendo vive le tradizioni locali con un pizzico di innovazione”. Dai sapori di mare a quelli di terra, l’esperienza al Baglio è da definire “emozionale” e unica nel suo genere. Una selezione di prodotti tipici di queste terre fanno da protagonisti nel menu proposto. Aperti sia a pranzo che a cena, il Baglio offre anche la possibilità di organizzare eventi privati.

Servizi
icon-check
Cocktail
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Visa

Orari

Lunedì - Domenica
12:30 pm-03:00 pm
07:15 pm-10:30 pm
Baglio Amalfi Italian Bistrò

VIA AUGUSTARICCIO 51, 84011 AMALFI (SA)

Chiama 368527933 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Il carciofo bianco di Pertosa

Il carciofo bianco di Pertosa

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Spiritualità
Festa di San Cono

Festa di San Cono

Spiritualità
Festa di San Donato di Auletta

Festa di San Donato di Auletta

Divertimento
Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Arte e cultura
San Michele alle Grottelle

San Michele alle Grottelle

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

Mare
A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Enogastronomia
544750602

La Pizza

Enogastronomia
napoli-pizza-una-lunga-storia-d-amore

Napoli e la pizza, una lunga storia d’amore

Enogastronomia
Tour enologico alla scoperta dei vini della Campania

Tour enologico alla scoperta dei vini della Campania

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Enogastronomia
mozzarella di bufala

La pizza Margherita secondo Franco Pepe

Siti storici
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.