Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Sport
Alto Adige

La Zip Line più lunga d’Europa è in Alto Adige

C’è un angolo di paradiso in Trentino Alto Adige. È nel cuore delle Dolomiti, a San Vigilio di Marebbe.

14 settembre 2022

2 minuti

In quest’area immersa nel verde sorge un parco avventura che lascia i suoi ospiti col fiato sospeso. È l’Adrenaline X-Treme Adventures, la Zip line più grande d’Europa.

Pronti ad accelerare la frequenza del vostro battito cardiaco? L’adrenalina esploderà nelle vostre vene.

La nascita della Zip Line

Se amate praticare sport estremi o siete semplicemente degli avventurieri, avrete sicuramente sentito parlare della Zip Line, e in particolare di quella dell’Alto Adige.
Prima però di illustrarvi le caratteristiche che rendono leggendaria l’Adrenaline X-Treme Adventures, vogliamo porvi una domanda: sapete quando e perché è nato il primo esemplare di questa adrenalinica discesa? Senza andare troppo nel dettaglio, vi diciamo solo che questa attrazione elettrizzante esiste da circa un secolo e mezzo.

L’utilizzo originario non è propriamente quello di oggi: prototipi simili sono stati inventati per condurre persone o oggetti da una parte all’altra, superando grandi superfici, impossibili da attraversare diversamente.

Poi, una trentina di anni fa, in Australia, nasce la Zip Line come la conosciamo oggi, con l’obiettivo di trasportare viveri da una cima all’altra della montagna. Successivamente, alcuni ricercatori se ne sono serviti per spostarsi nelle foreste e studiarne flora e fauna.
Infine, eccoci qui, pronti all’uso odierno: divertimento e brividi allo stato puro.

Adrenaline X-Treme Adventures: la Zip Line più grande d’Europa

Il nome di questa Zip Line non è casuale, ma contiene al suo interno tutto quello che è pronta a offrirvi: adrenalina e avventure estreme.

Già, perché con i suoi 3,2 chilometri di percorrenza l’Adrenaline X-Treme Adventures si presenta come la più grande d’Europa. Non è tutto.

Il decollo avviene a 1.600 metri di quota per un lungo volo immerso nello splendido scenario delle Dolomiti altoatesine, alla velocità massima di 80 chilometri orari.

Partendo dalla stazione a monte della cabinovia Piz de Plaies, scenderete verso San Vigilio di Marebbe, piccolo borgo montano, affrontando un dislivello di 400 metri. Nel punto più alto, ben 100 metri di vuoto sotto i vostri piedi.

Procederete a zig-zag sulla valle, fino a quella della cabinovia Cianross, agganciati a una carrucola super tecnologica.

Il volo si effettua singolarmente e non in coppia, ed è aperto anche ai bambini al di sopra dei 40 chili di peso.

L’esperienza sarà di sicuro indimenticabile, ma se desiderate portare a casa un ricordo di questa emozionante discesa, potete noleggiare una GoPro con selfie stick all’interno del parco avventura.

Ti potrebbe interessare

Regione
Natura suggestiva, arte, cultura, sport e buon cibo: benvenuti in Alto Adige

Natura suggestiva, arte, cultura, sport e buon cibo: benvenuti in Alto Adige

Natura
Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Arte e cultura
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

In Alto Adige, alla scoperta dei borghi più belli d’Italia

Arte e cultura
Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Borghi
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

Vipiteno, tra paesaggi alpini e monumenti secolari

Sport
Tre Cime di Lavaredo

Le Tre Cime di Lavaredo cuore pulsante delle Dolomiti, patrimonio Unesco

Sport
Alta Badia: sport, divertimento e buon cibo in Alto Adige

Alta Badia: sport, divertimento e buon cibo in Alto Adige

Divertimento
in montagna con i bambini 8 piste slittino

In montagna con i bambini: 8 piste da slittino in Alto Adige

Relax e benessere
smg04777alfi

Forest Therapy, un rigenerante bagno nel verde dell’Alto Adige

Città
Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Sport
Alto Adige, Plan de Corones: divertimento, cibo e relax

Alto Adige, Plan de Corones: divertimento, cibo e relax

Natura
Photo by: Alex Filz

I laghi balneabili in Alto Adige, spettacolo della natura

Sport
Sciatrice in Val Gardena - Alto Adige

Alpe di Siusi e Val Gardena: il paradiso degli sciatori

Natura
Photo by: Alex Moling

Alto Adige: la tutela del Patrimonio naturale dei Parchi

Borghi
Alto Adige: Merano tra castelli, edifici liberty e terme

Alto Adige: Merano tra castelli, edifici liberty e terme

Borghi
Alto Adige, Brunico: escursioni, architettura e cultura in Val Pusteria

Alto Adige, Brunico: escursioni, architettura e cultura in Val Pusteria

Divertimento
Il Festival delle Sculture di Ghiaccio in Alto Adige è la scusa per una vacanza sulla neve a gennaio

Il Festival delle Sculture di Ghiaccio in Alto Adige è la scusa per una vacanza sulla neve a gennaio

Relax e benessere
terme percorsi kneipp alto adige

Percorsi Kneipp gratis in Alto Adige dove fare un percorso benessere in piena libertà

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.