Salta il menu

San Vigilio di Marebbe

Panoramica

In Alto Adige fra le tradizioni ladine

San Vigilio di Marebbe si trova in Alto Adige, nella Valle di Mareo e proprio al margine della Val Badia. A rendere il suo centro storico pittoresco le tradizionali case altoatesine incorniciate dalle Dolomiti sullo sfondo. Qui, si parla ancora il ladino, lingua che perdura insieme alle leggende e alla deliziosa cucina tradizionale.

La chiesa di San Vigilio di Trento, al centro del paese, risale al XIII secolo ma ha una facciata barocca e un campanile gotico. Di fianco si trova la statua di Katharina Lanz, nota come la Giovanna d'Arco del Tirolo. Da visitare la Gran Ciasa, o castello di Ras.

Tutto intorno c’è il Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies con immensi boschi, numerosi sentieri escursionistici, pascoli, baite e rifugi. Imperdibile il lago di Braies con le sue acque color smeraldo, in cima a Plan de Corones.
In inverno si scia su 100 km di piste o ci si inoltra nei boschi sulle ciaspole. Chi preferisce il relax assoluto può prenotare un hotel wellness e trascorrere i pomeriggi nella spa. D’estate si provano emozioni forti sulla zip line o si esplorano i sentieri in mountain bike. Gli impianti di risalita funzionano anche per le bici.

San Vigilio di Marebbe

39030 S. Vigilio BZ, Italia

Ti potrebbe interessare

Borghi
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

In Alto Adige, alla scoperta dei borghi più belli d’Italia

Laghi
Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Enogastronomia
Speck

Speck Alto Adige IGP

Borghi
Alto Adige: Merano tra castelli, edifici liberty e terme

Alto Adige: Merano tra castelli, edifici liberty e terme

Relax e benessere
smg04777alfi

Forest Therapy, un rigenerante bagno nel verde dell’Alto Adige

Enogastronomia
Alto Adige, turismo enogastronomico: la Strada del Vino

Alto Adige, turismo enogastronomico: la Strada del Vino

Arte e cultura
Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Enogastronomia
alto adige alla scoperta del torggelen

Vivere il Törggelen in Alto Adige per assaporare il vero sapore dell’autunno

Tour e esperienze
Photo by: Hansi Heckmair

Alto Adige: avventura sotterranea nel mondo delle miniere

Città d'arte
Bolzano, una città di grande fascino circondata dai monti

Bolzano, una città di grande fascino circondata dai monti

Borghi
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

Vipiteno, tra paesaggi alpini e monumenti secolari

Borghi
Alto Adige, Brunico: escursioni, architettura e cultura in Val Pusteria

Alto Adige, Brunico: escursioni, architettura e cultura in Val Pusteria

Arte e cultura
Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Relax e benessere
wine therapy di lusso

Vinoterapia di lusso in alta quota: in Alto Adige si ritrova se stessi

Natura
Photo by: Alex Moling

Alto Adige: la tutela del Patrimonio naturale dei Parchi

Sport
Tre Cime di Lavaredo

Le Tre Cime di Lavaredo cuore pulsante delle Dolomiti, patrimonio Unesco

Bambini
in montagna con i bambini 8 piste slittino

In montagna con i bambini: 8 piste da slittino in Alto Adige

Divertimento
La Zip Line più lunga d’Europa è in Alto Adige

La Zip Line più lunga d’Europa è in Alto Adige

Laghi
Photo by: Alex Filz

I laghi balneabili in Alto Adige, spettacolo della natura

Sport
Alta Badia: sport, divertimento e buon cibo in Alto Adige

Alta Badia: sport, divertimento e buon cibo in Alto Adige

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.