Panoramica
Il Museo del Risorgimento e della Resistenza di Vicenza, istituito nel 1893, è ospitato dal 1938 nell’edificio tardo settecentesco di Villa Guiccioli a Monte Berico. Del sistema museale fa parte anche il Parco Storico, scena dell’eroica resistenza del 1848.Tale complesso è strettamente collegato con la storia, la vita civile, morale e culturale di Vicenza e del suo territorio.
Le raccolte sono una notevole testimonianza degli eventi vicentini e nazionali che vanno dalla prima campagna napoleonica d’Italia nel 1796 fino alla Seconda Guerra Mondiale e alla lotta di liberazione. Tra i fondi di maggiore interesse, le raccolte Fantoni, Cariolato e Radovich sono reputate una delle più rilevanti testimonianze del Risorgimento italiano a livello nazionale.