Salta il menu

Volto Barbaro

Panoramica

Un vicolo storico di Verona

Il Volto Barbaro è un famoso vicolo della città veneta di Verona che unisce Piazza Erbe a Piazza dei Signori. È collocato in una posizione strategica, in quanto situato a fianco alle Case dei Mazzanti, tra i palazzi più antichi della città.

È diventato celebre per essere stato palcoscenico nel 1277 dell’assassinio di un condottiero italiano, appartenente al casato veronese dei Della Scala, Leonardino della Scala, detto Mastino I, a cui oggi è dedicata la targa che si può ammirare attraversando il vicolo.

Ma la storia di questo passaggio stretto e buio è collegata indissolubilmente anche alla tragedia di Romeo e Giulietta, scritta da William Shakespeare. Infatti, il Volto Barbaro fu teatro di molti scontri tra Montecchi e Capuleti. Una tra tutti, l’uccisione di Mercuzio, il migliore amico di Romeo, assassinato da Tybalt, cugino di Giulietta.

Recensioni
Recensioni
()
Volto Barbaro

Volto Barbaro, 16, 37121 Verona VR, Italia

Ti potrebbe interessare

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.