Salta il menu

Galleria d'Arte Moderna Achille Forti

Panoramica

La Galleria d’arte moderna Palazzo Forti è ospitata in un isolato di origine romana delimitato da Via Forti, Via Massalongo, Corso S. Anastasia e Vicolo Due Mori, ossia in Palazzo Forti, probabilmente risalente al XIII secolo.
Nel 1937, l’illustre botanico Achille Forti lasciava l’edificio in eredità al Comune di Verona con la clausola che fosse adibito a museo d’arte moderna. Purtroppo, però, a causa della guerra, il palazzo fu destinato prima a sede dell’Accademia di Belle Arti e Liceo Artistico, poi ad Uffici dell’amministrazione comunale, fino al 1950 circa. Successivamente, nel 1966, vennero intrapresi alcuni lavori di restauro, seguiti da una breve riapertura della sede museale. Qui, però, la situazione rimase invariata fino agli anni Ottanta, quando, nel 1982, l’amministrazione comunale decise la definitiva apertura della Galleria che fu inaugurata il 14 marzo dello stesso anno. Da quel momento la struttura museale ha dato vita a numerose e importanti rassegne che hanno visto protagonisti i più grandi personaggi e movimenti del panorama artistico nazionale e internazionale. Tra queste, la collezione di oltre 1300 opere d’arte moderna e contemporanea con opereche vanno da Medardo Rosso a Vanessa Beecroft, da Francesco Hayez a Fabrizio Plessi, da Felice Casorati a Giulio Paolini e tanti altri ancora.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
11:00 am-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
Cortile Mercato Vecchio, 6, 37121 Verona VR, Italia
Chiama +390458001903 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Relax e benessere
La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.