Salta il menu

Museo Civico "Domenico dal Lago"

Panoramica

Il Museo Civico D. Dal Lago, in onore del dott. Domenico Dal Lago, è situato all’interno dell’imponente Palazzo Festari a Valdagno e permette di compiere una sorta viaggio nel passato. All’interno della struttura è esposta e conservata una vasta gamma di materiali che narrano la storia della Valle dell’Agno, rappresentando sia la geologia e la paleontologia, che l’archeologia. La collezione, offerta dal dottor Domenico Dal Lago nel 1929, è composta da circa 13.000 campioni, in massima parte fossili, tra cui un reperto di coccodrillo.
I fossili, le rocce e i minerali rievocano i mutamenti geografici e ambientali della Valle dell’Agno, mostrando l’evoluzione delle specie animali e vegetali che hanno popolato queste terre, tra cui rettili antenati dei dinosauri, gasteropodi, bivalvi, ricci di mare, coralli, spugne e vegetali di varie specie. Le zone inizialmente inospitali e deserte divennero poi un ambiente marino più o meno profondo che terminò con l’apparizione di tranquille lagune con clima tipicamente tropicale.
All’interno della sezione geo-paleontologica è stato realizzato un percorso tattile, accompagnato da descrizioni in braille e a grandi caratteri.
Nella sezione archeologica si possono ammirare testimonianze della lunga frequentazione da parte dell’uomo dell’alta valle dell’Agno, dai tempi più remoti fino a epoca medioevale.
Nel giardino di Palazzo Festari sono sistemate varie testimonianze della storia geologica della Valle dell’Agno. Di particolare interesse due ricostruzioni in legno di un Velociraptor e uno Pteranodonte rettile volante, circodanti da reperti fossili provenienti da tutta la vallata e da rocce caratteristiche degli affioramenti locali.
Recensioni
Recensioni
()
Museo Civico "Domenico dal Lago"
Corso Italia, 63, 36078 Valdagno VI, Italia
Chiama +390445424507 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

UNESCO
163734126

Il Teatro Olimpico di Vicenza

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.