Salta il menu

Oasi Naturalistica Val Grande

Panoramica

L'Oasi Naturalistica Val Grande è un’area naturale protetta di oltre trecento ettari situata nella parte settentrionale della città di Bibione.
Permette, a chi la visita, di immergersi in un paradiso naturale in cui il tempo si ferma e la mente può staccarsi dalla frenesia della vita.
Al suo interno si trovano laghi salmastri, stagni, prati stabili e boschi, sviluppati sulle antiche dune sabbiose di Bibione. Qui infatti si trova la duna naturale più alta di tutto l’Alto Adriatico. Esplorare la Val Grande è un’esperienza magica e immersiva che resterà impressa nella memoria.
Trovandosi a pochi metri dal centro, la Valle si può raggiungere facilmente sia in bici sia in auto. L’ingresso all’Oasi si trova in via Baseleghe, dove è presente un ampio parcheggio.
All’interno del parco troverai sentieri delimitati da staccionate e corde e appositamente segnalati, ai quali si potrà accedere a piedi. 
Le visite guidate sono organizzate dall’agenzia Armonia Viaggi e permettono al visitatore di vivere l’Oasi appieno e provare un’esperienza a tutto tondo…
L’oasi naturalistica della Val Grande nasconde le più antiche testimonianze del passato di Bibione. È proprio in questo lembo di terra tra mare e spazi acquei interni, sotto gli alberi della pineta sorta ai piedi di plurimillenarie dune costiere, che si scorgono ancora oggi gli unici resti di antiche strutture romane note sul territorio.

 

Orari

Lunedì
08:00 am-05:00 pm
Martedì
Chiuso
Mercoledì - Domenica
08:00 am-05:00 pm
Oasi Naturalistica Val Grande

Via Baseleghe, 30028 Bibione VE, Italia

Chiama +393518459719 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

UNESCO
L'Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo

L'Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Isole
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Mare
Jesolo

Lido di Jesolo

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Artigianato e design
478726614

Murano e l'arte del vetro

Artigianato e design
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Relax e benessere
Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Cammini
Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Montagna
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.