Salta il menu

Museo Antica Officina Radin

Panoramica

Nella splendida cornice dell’antica officina Radin, situata sulla riva destra del Chiavone Bianco, è stato inaugurato il "Piccolo Museo dell’Artigianato Breganzese". Una felice unione tra la passione del signor Gabriele Radin, l’impegno del Gruppo di Ricerca Storica e il patrocinio e le risorse economiche fornite dal Comune di Breganze.
La bottega, specializzata nella lavorazione del ferro, è stata aperta nel 1923 dal signor Antonio Radin e, nel corso degli anni, ha formato oltre centocinquanta apprendisti. Una volta entrati, si viene trasportati in un’altra epoca in cui l’abilità dell’uomo aveva la meglio rispetto alla tecnologia e la capacità artigianale compensava le carenze di strumenti. Numerose macchine sono state restaurate e gli attrezzi sono ancora perfettamente funzionanti. Oltre alla ricca collezione offerta dalla famiglia Radin, è possibile ammirare anche la raccolta di oggetti e strumenti da "battirame" dono della famiglia Sorio.

Museo Antica Officina Radin
Via Lusiana, 36042 Breganze VI, Italia
Chiama +390445873170

Ti potrebbe interessare

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Cammini
Sentiero CAI Veneto: Asiago – Borgo Valsugana

Sentiero CAI Veneto: Asiago – Borgo Valsugana

UNESCO
163734126

Il Teatro Olimpico di Vicenza

Relax e benessere
Rifugio Monte Falcone

Recoaro Terme, benessere e salute ai piedi delle Piccole Dolomiti

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Isole
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Borghi
Lazise, Primo Comune libero d’Italia

Lazise, Primo Comune libero d’Italia

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Artigianato e design
478726614

Murano e l'arte del vetro

Borghi
borghi_medievali_veneto

I 3 borghi medievali del Veneto centrale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.