Salta il menu

Locanda Degli Ulivi

Veneta

Panoramica

Un'antica residenza di campagna del ‘600 ad Arcugnano, immersa in 6 ettari di uliveto, offre un piccolo ristorante di charme. A soli 4 km dal centro di Vicenza e dalla Fiera, gode di una posizione spettacolare sulla vallata del Lago di Fimon. La terrazza panoramica è perfetta per un aperitivo, per i banchetti e gli eventi estivi fino a 150 persone. L'intima saletta interna con camino invita a cene romantiche a lume di candela.
Dalla passione per la buona tavola, la ricerca di quanto di meglio propone il nostro territorio, con la curiosità verso nuovi abbinamenti e tradizioni diverse è nata la cucina della Locanda degli Ulivi.
Il ristorante propone piatti e prodotti del territorio e pesce fresco, accuratamente selezionati per qualità delle materie prime e preparati con creatività secondo le stagioni. Alcuni esempi i bigoli con farina di castagne e tartufo dei Colli Berici, i ravioli alla zucca e finferli con funduta di pecorino, la lasagna nera alle mazzancolle mediterranee, il radicchio trevigiano marinato con caprino erborinato, la costata di black angus biologico con porcini alla griglia, il baccalà alla vicentina. Le paste fresche ed i dessert sono tutti fatti in casa, impossibile resistere alla crostata di pere e ricotta al rum o al semifreddo al caffe con salsa alla liquirizia, ed i vini sono suggeriti dal sommelier, in abbinamento ai piatti prescelti e serviti anche al calice.
Il ristorante è aperto la sera dal lunedi al sabato e la domenica a pranzo.
Servizi
icon-check
Bancomat
icon-check
Mastercard
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Si parla tedesco
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Si parla francese
icon-check
Wi-Fi
Mostra altri servizi mitur_label_espandi
Prenota

Prenota un tavolo

theFork
Locanda Degli Ulivi
Via S. Giustina, 6, 36057 Arcugnano VI, Italia
Chiama +390444550717 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Cammini
Sentiero CAI Veneto: Asiago – Borgo Valsugana

Sentiero CAI Veneto: Asiago – Borgo Valsugana

UNESCO
163734126

Il Teatro Olimpico di Vicenza

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Relax e benessere
Rifugio Monte Falcone

Recoaro Terme, benessere e salute ai piedi delle Piccole Dolomiti

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

Enogastronomia
L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Enogastronomia
Sapori di Verona: i vini, le ricette e i luoghi del gusto del veronese

Sapori di Verona: i vini, le ricette e i luoghi del gusto del veronese

Enogastronomia
Risotto al radicchio rosso di Treviso IGP e casatella trevigiana DOP

Risotto al radicchio rosso di Treviso IGP e casatella trevigiana DOP

Relax e benessere
Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Cammini
Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Montagna
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Enogastronomia
Il Veneto, tra vini e sapori

Il Veneto, tra vini e sapori

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.