Panoramica
Dal 22 al 25 maggio 2025 torna il Festival dell’Economia di Trento, con un’edizione speciale per festeggiare il suo 20esimo anniversario.
Tanti sono gli eventi in programma con il contributo delle menti più brillanti del panorama accademico nazionale ed internazionale, come economisti, Premi Nobel, rappresentanti delle istituzioni e della business community economica e finanziaria.
Due le mostre previste in città per omaggiare gli anniversari del Festival e del Sole 24 Ore, insieme a tante altre iniziative che coinvolgeranno il pubblico della manifestazione
Una delle grandi novità dell’edizione 2025: grazie all’iniziativa “Le voci del domani”, promossa dal Comitato Scientifico del Festival e dal comitato organizzatore del Fuori Festival, gli studenti universitari e i giovani dai 16 ai 26 anni potranno intervenire come speaker durante il Fuori Festival, il palinsesto ideato per avvicinare ai grandi temi dell’attualità un pubblico sempre più ampio.
Il Fuori Festival propone un programma ricco di eventi, laboratori e dibattiti: talk con social talent, artisti, divulgatori, appuntamenti dedicati all’economia sociale, attività di formazione e incontri verticali dedicati al mondo del lavoro, al benessere, alla salute e alla sostenibilità, laboratori didattici per i bambini. Fitta anche la programmazione dedicata all’intrattenimento serale con concerti di musica classica, leggera e spettacoli teatrali.
Un mix di eventi studiato per dare vita a una manifestazione capace di unire l’economia dei territori a quella globale.
Le iniziative coinvolgeranno oltre 650 relatori e 300 eventi in quattro giorni.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale.