Salta il menu

Casa d'Arte Futurista Depero

Panoramica

L’unico museo futurista in Italia

Voluta da Fortunato Depero già a partire dagli Anni 20, ma ideata solo tra il 1957 e 1959, un anno prima della sua morte, la Casa d'Arte Futurista Depero si trova a Rovereto all’interno di un edificio restaurato dall'architetto Renato Rizzi, che vi ha inserito parte dei progetti originali dell’artista, mai completati. 

Diviso su 3 piani, ospita disegni, dipinti, manifesti pubblicitari, arredi e marionette per un totale di circa 3000 oggetti donati alla città di Rovereto. Le sale ripercorrono la sua vita, divisa tra l’allestimento di teatri, risalente al suo periodo newyorkese, l’arredamento d’interni e diverse attività pubblicitarie, fino al trasferimento a Rovereto dove si dedicò alla realizzazione del Museo. 

Di particolare rilievo sono le tarsie in panno, cucite dalla moglie Rosetta con l’aiuto di alcune collaboratrici. Il corteo della gran bambola del 1920 è una tra le sue opere più importanti e originali. Nella stessa sala attirano la curiosità dei visitatori alcune marionette, che rappresentano una delle prime sperimentazioni di teatro d’avanguardia. 

Casa Depero ospita anche un ricco programma espositivo che reinterpreta in chiave contemporanea l’originaria vocazione di questo luogo, progettato e voluto come facilitatore di incontri tra artisti e comunità locale. 

Servizi
icon-disabled-assistance
Disabilità fisiche
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
10:00 am-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Casa d'Arte Futurista Depero

Via Portici, 38, 38068 Rovereto TN, Italia

Chiama +390464431813 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Siti storici
Castello del Buoncosiglio - Trento, Trentino

Trentino: il Sentiero Culturale dedicato alla Storia e all’Arte

Natura
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza

Città d'arte
piazza principale trento

2 giorni a Trento, cosa fare nel capoluogo in un weekend

Enogastronomia
Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Natura
I paesaggi del Trentino Alto-Adige

I paesaggi del Trentino Alto-Adige

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Natura
Photo by: Jens Schwarz

Alla scoperta di Ledro, meta ideale per una vacanza in famiglia

Enogastronomia
I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

Città d'arte
Trento

Trento, un mix prezioso di natura, storia e cultura

Arte e cultura
Photo by: Christian Kerber

In Trentino, lungo il Sentiero che coniuga arte e natura

Montagna
Sulle Dolomiti, lungo il sentiero della scienza e della Natura

Sulle Dolomiti, lungo il sentiero della scienza e della Natura

Montagna
Trentino: in lentezza dentro la bellezza

Trentino: in lentezza dentro la bellezza

Regione
Piazza del Duomo - Trento, Trentino

Lasciatevi stupire dal Trentino con il suo immenso patrimonio artistico e lo splendore delle Dolomiti

Natura
Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Natura
In Alto Adige, nei bellissimi Giardini di Castel Trauttmansdorff

In Alto Adige, nei bellissimi Giardini di Castel Trauttmansdorff

Relax e benessere
Il Borgo Medioevale di Canale di Tenno. Credits: Tommaso Prugnola

Un romantico tour enogastronomico attraverso i borghi del Trentino

Sport
Canyoning-Trentino

Canyoning in Trentino: che avventura lungo le acque del Chiese

Divertimento
Photo by: Alex Filz

Dolomiti Ranger: piccoli esploratori crescono

Sport
Buffaure, Val di Fassa

La Val di Fassa, dove innamorarsi delle Dolomiti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.