Salta il menu

Azienda Apicoltura Biologica Angelini

Panoramica

UN’AZIENDA NATA DALL’AMORE PER LE API DI UNA FAMIGLIA

Questa piccola realtà a conduzione famigliare nasce negli anni ’80,  quando il proprietario, Bruno Angelini, allora ragazzo, ricevette da uno zio in regalo 2 sciami d’api. Incuriosito da questo straordinario e bellissimo mondo, iniziò una passione diventata, nel 2004, un’azienda certificata biologica ICEA.

Qui si pratica il nomadismo agricolo, scegliendo con cura le zone di montagna, privilegiando ambienti lontani dall’inquinamento urbano, per produrre varie tipologie di miele, come millefiori, acacia, castagno, melata, mugo, rododendro, ma molto dipende dal clima nel periodo della fioritura.

La certezza è di trovare sempre un alimento naturale, sano, genuino, digeribile, ricco di elementi, vitamine, sali minerali ed enzimi, e allo stesso tempo salvaguardare il benessere delle api.

 

UNA CAMPAGNA AMICA CON TANTI PREMI

La vendita avviene direttamente nel piccolo negozio dell’azienda apicoltura agricola e nei mercati contadini del circuito “Campagna Amica”, oppure in occasione di eventi a tema biologico. Si produce anche polline, propoli, pappa reale, cera, che viene riciclata per essere poi utilizzata per la lavorazione di oggettistica.

L’ azienda ha ottenuto numerosi riconoscimenti, a frequenza annuale, in concorsi regionali e nazionali.

Recensioni
Recensioni
()
Azienda Apicoltura Biologica Angelini

Via Nanghel, 31, 38070 Vezzano TN, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

Natura
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Siti storici
Castello del Buoncosiglio - Trento, Trentino

Trentino: il Sentiero Culturale dedicato alla Storia e all’Arte

Enogastronomia
Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Natura
I paesaggi del Trentino Alto-Adige

I paesaggi del Trentino Alto-Adige

Relax e benessere
Buffaure, Val di Fassa

Pozza di Fassa, terme ed escursioni sullo sfondo delle montagne rosa del Trentino

Meta turistica
val-di-fassa-rifugi

Rifugi in Val di Fassa meta d'autunno, il lato autentico del Trentino sostenibile

Natura
Arboreto di Arco - Arco, Trentino. Photo by: Costantino Bonomi

Una gita in famiglia ad Arboreto di Arco

Meta turistica
Palafitte

2 giorni sul lago di Ledro con tutta la famiglia, tra campeggi green, ciclabili e natura incontaminata

Natura
5 luoghi speciali alla scoperta del foliage in Trentino

5 luoghi speciali alla scoperta del foliage in Trentino

Montagna
Sulle Dolomiti, lungo il sentiero della scienza e della Natura

Sulle Dolomiti, lungo il sentiero della scienza e della Natura

Città d'arte
piazza principale trento

2 giorni a Trento, cosa fare nel capoluogo in un weekend

Natura
Photo by: Jens Schwarz

Alla scoperta di Ledro, meta ideale per una vacanza in famiglia

Montagna
Trentino: in lentezza dentro la bellezza

Trentino: in lentezza dentro la bellezza

Sport
Fiume Noce-Trentino-rafting

In Trentino, a fare rafting in Val di Sole

Sport
TN Madonna di Campiglio

A Madonna di Campiglio, per uno slalom tra piste e mondanità

Relax e benessere
Photo by: Paolo Bisti Luconi

Trentino: 7 idee tra natura e benessere

Sport
Trentino, pedalate nella natura al profumo di vini e mele

Trentino, pedalate nella natura al profumo di vini e mele

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.