Salta il menu

Fondo

Panoramica

Il paese è l’ultimo a nord lungo l’alta Val di Non, prima che la lingua dominante passi dall’italiano al tedesco, e si trova in una posizione cruciale perché all’incrocio delle statali che portano ai passi della Mèndola/Mendel e delle Palade/Gampen, entrambi verso l’Alto Adige-Südtirol, e quello del Tonale verso la Lombardia. Ma Fondo è interessante in sé, per i palazzi con affreschi tardo-quattrocenteschi sul tema del pellegrinaggio a S. Giacomo di Compostela, l’orologio ad acqua in una teca della piazza principale che indica anche la posizione del Sole nello Zodiaco e le fasi lunari, la parrocchiale di S. Martino, e soprattutto la chiesetta di S.Lucia su un colle poco fuori paese, con affreschi di fine ’300 che sono opera di un pittore itinerante tardo-giottesco.

Sul lato della natura non sono da perdere la cascata di Tret a monte dell’abitato, da avvicinare con cura perché il sentiero dal basso può essere impegnativo, e una passeggiata a piedi ai Pradiei, attraversando prati e campi tra Fondo e Romeno. Quest’ultima era stata la patria del pittore settecentesco Giovanni Battista Lampi, da citare per nome e cognome in quanto invito a visitare in paese i suoi affreschi e la sua pala nella chiesa dell’Assunta, opere eseguite rispettivamente prima e dopo che gli Asburgo e Caterina di Russia lo chiamassero come ritrattista.

In alta valle sono comunque da considerare altri piccoli centri italofoni, da Cavareno a Sarnonico e a Ronzone, nomi immeritatamente ignoti al turismo di massa e con dotazioni d’arte buone ma certo inferiori alle attrattive naturalistiche. Per questo sono da preservare il più a lungo possibile.

Fondo

38013 Fondo TN, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Photo by: Christian Kerber

In Trentino, lungo il Sentiero che coniuga arte e natura

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Natura
Climbing-Lago di Nembia-Trentino

In Trentino, arrampicata con vista sul Lago di Nembia

Enogastronomia
Cucina gourmet d’alta quota: 5 chalet da raggiungere in Trentino

Cucina gourmet d’alta quota: 5 chalet da raggiungere in Trentino

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Natura
Photo by: Jens Schwarz

Alla scoperta di Ledro, meta ideale per una vacanza in famiglia

Montagna
Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Arte e cultura
Piazza del Duomo - Trento, Trentino

Lasciatevi stupire dal Trentino con il suo immenso patrimonio artistico e lo splendore delle Dolomiti

Relax e benessere
Photo by: Paolo Bisti Luconi

Trentino: 7 idee tra natura e benessere

Cicloturismo
Alpine Gravel: esperienza unica lungo i sentieri della Val di Sole

Alpine Gravel: esperienza unica lungo i sentieri della Val di Sole

Borghi
Alla scoperta dei borghi più belli in Trentino

Alla scoperta dei borghi più belli in Trentino

Enogastronomia
I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

Montagna
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza

Città d'arte
piazza principale trento

2 giorni a Trento, cosa fare nel capoluogo in un weekend

Enogastronomia
Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Montagna
Trentino on the road

Trentino on the road

Città d'arte
Trento

Trento, un mix prezioso di natura, storia e cultura

Enogastronomia
In Trentino a caccia di bontà: le albicocche della Val Venosta

In Trentino a caccia di bontà: le albicocche della Val Venosta

Sport
Canyoning-Trentino

Canyoning in Trentino: che avventura lungo le acque del Chiese

Cicloturismo
Madonna di  Campiglio

Trentino: le Dolomiti nuovo paradiso del bike trail

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.