Panoramica
Il Museo di Volterra contiene sculture e dipinti provenienti dal territorio circostante che illustrano una dettagliata visione dell’arte toscana dal 1200 al 1600 e che evidenziano come Volterra sia stata un punto reattivo alle sollecitazioni artistiche di Firenze, Siena e Pisa. Il Museo, voluto fortemente dallo storico dell’arte e direttore generale delle Belle Arti Corrado Ricci, ha reso possibile il trasferimento della collezione dal Palazzo dei Priori alla sede attuale.Sebbene siano state aggiunte altre opere, la raccolta originaria di Corrado Ricci è rimasta intatta come prova tangibile della sua visione estetica e museografica del primo Novecento.