Salta il menu

Museo Diocesano d'Arte Sacra Volterra - Chiesa di S. Agostino

Panoramica

Il Museo nasce agli inizi del secolo per volontà dello storico dell’arte Corrado Ricci e realizzato grazie a Maurizio Cavallini, Canonico della Cattedrale. Dopo i danni subiti nel 1944, la Soprintendenza provvide a un intervento di riordinamento nel 1956, riaprendolo così al pubblico. Negli anni ottanta, per ristrutturazioni strutturali e di sicurezza, il museo fu chiuso di nuovo, finché il 19 dicembre 1992 non venne definitivamente riaperto. Il museo ha l’obiettivo di testimoniare l’evoluzione della Cattedrale nei secoli, attraverso reperti architettonici, opere d’arte e oggetti liturgici, fornendo allo stesso tempo una testimonianza delle origini cristiane e della storia unitaria della devozione e della liturgia dell’intera Diocesi volterrana.

Orari

Lunedì
10:00 am-01:00 pm
02:00 pm-06:00 pm
Martedì - Mercoledì
Chiuso
Giovedì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
02:00 pm-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Diocesano d'Arte Sacra Volterra - Chiesa di S. Agostino
Chiesa di Sant'Agostino, Piazza XX Settembre, 56048 Volterra PI, Italia
Chiama +39058887733 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Natura
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Arte e cultura
Montepulciano

Montepulciano

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Arte e cultura
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.