Panoramica
Il Museo nasce agli inizi del secolo per volontà dello storico dell’arte Corrado Ricci e realizzato grazie a Maurizio Cavallini, Canonico della Cattedrale. Dopo i danni subiti nel 1944, la Soprintendenza provvide a un intervento di riordinamento nel 1956, riaprendolo così al pubblico. Negli anni ottanta, per ristrutturazioni strutturali e di sicurezza, il museo fu chiuso di nuovo, finché il 19 dicembre 1992 non venne definitivamente riaperto. Il museo ha l’obiettivo di testimoniare l’evoluzione della Cattedrale nei secoli, attraverso reperti architettonici, opere d’arte e oggetti liturgici, fornendo allo stesso tempo una testimonianza delle origini cristiane e della storia unitaria della devozione e della liturgia dell’intera Diocesi volterrana.