Panoramica
Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
Immersa in campagna tra boschi e vigneti, tra Val d’Asso e Valdichiana, Trequanda presenta un centro storico intatto, ancora in parte cinto da mura.
Superato il torrione cilindrico del castello Cacciaconti, si apre la piazza principale dove colpisce subito la facciata a scacchi di pietra bianchi e neri della parrocchiale dei Ss. Pietro e Andrea, di fondazione duecentesca e ricca di opere d’arte. Passeggiando tra le viuzze in pietra del borgo medievale, tra archi e piccole corti, si arriva alle antiche e panoramiche porte, al Leccio e del Sole.
Meritano una visita anche le due piccole frazioni di Castelmuzio, con l’imponente pieve romanica di Santo Stefano a Cennano di origine paleocristiana e Petroio, famosa soprattutto per la produzione di terrecotte artistiche.
Dalla campagna, che invitiamo a scoprire a piedi o in bicicletta, vengono un olio raffinato, ottimi vini, mortadelle e pecorini.
53020 Trequanda SI, Italia