Panoramica
La Torre di Montalcino svetta al fianco del Palazzo dei Priori, che fu prima Palazzo del Podestà e poi di Palazzo Giustizia perché ospitava le prigioni. La prima costruzione risale al Duecento e fu poi rimaneggiata nel Cinquecento quando si aggiunsero la loggia e la statua di Cosimo I dei Medici. Prima di diventare Palazzo Comunale nell’Ottocento, fu a lungo sede del capitano di giustizia.
Iscrizioni e stemmi nobiliari si trovano sulla facciata e sulla torre con un orologio e una campana che ancora detta il ritmo della vita cittadina. La torre per secoli ha vigilato su Montalcino. Ai suoi piedi si svolgeva il mercato e tutto intorno sorgevano i palazzi del potere, abitazioni nobiliari, la Cappella di Piazza e le Logge affacciate sulla Val d’Orcia. Oggi all’ombra della torre ci si siede al tavolino di un caffè per godersi la piazza di Montalcino.
Dalla cima della torre la vista spazia a 360 gradi sulla campagna circostante, regalando una splendida vista sul paesaggio toscano. Il campanone, recentemente restaurato, scandisce ancora le giornate di Montalcino.
Costa del Municipio, 2, 53024 Montalcino SI, Italia