Salta il menu

La torre del Palazzo dei Priori

Panoramica

Il simbolo della città

La Torre di Montalcino svetta al fianco del Palazzo dei Priori, che fu prima Palazzo del Podestà e poi di Palazzo Giustizia perché ospitava le prigioni. La prima costruzione risale al Duecento e fu poi rimaneggiata nel Cinquecento quando si aggiunsero la loggia e la statua di Cosimo I dei Medici. Prima di diventare Palazzo Comunale nell’Ottocento, fu a lungo sede del capitano di giustizia.

Iscrizioni e stemmi nobiliari si trovano sulla facciata e sulla torre con un orologio e una campana che ancora detta il ritmo della vita cittadina. La torre per secoli ha vigilato su Montalcino. Ai suoi piedi si svolgeva il mercato e tutto intorno sorgevano i palazzi del potere, abitazioni nobiliari, la Cappella di Piazza e le Logge affacciate sulla Val d’Orcia. Oggi all’ombra della torre ci si siede al tavolino di un caffè per godersi la piazza di Montalcino.

Dalla cima della torre la vista spazia a 360 gradi sulla campagna circostante, regalando una splendida vista sul paesaggio toscano. Il campanone, recentemente restaurato, scandisce ancora le giornate di Montalcino.

Orari

Lunedì - Sabato
09:00 am-05:30 pm
Domenica
Chiuso
La torre del Palazzo dei Priori

Costa del Municipio, 2, 53024 Montalcino SI, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Cicloturismo
Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Cicloturismo
1600X1000_sterrati_strade_bianche_cardina_1.jpg

Tra borghi medievali e colline incantate: in bici lungo gli sterrati della Strade Bianche

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

Relax e benessere
Bagno Vignoni

In Val d’Orcia, a Bagno Vignoni, terra di acque e di vino

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Relax e benessere
Bagno Vignoni

Le terme e la provincia di Siena

Sport
toscana trekking memorabili

Toscana: sentieri per trekking memorabili

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.