Salta il menu

Museo di San Mamiliano

Panoramica

Durante l’ultimo decennio, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio delle province di Siena e Grosseto ha lavorato al restauro della chiesa di San Mamiliano di Sovana, progettando di trasformarla in un contenitore museale. Nel corso delle indagini archeologiche, sono stati fatti ritrovamenti di grande interesse: un impianto termale risalente all’epoca romana e, nel 2004, un tesoretto tardo-antico composto da 498 monete d’oro, databile al V secolo d.C. Tali scoperte hanno indotto le Soprintendenze di settore e l’Amministrazione comunale a modificare il progetto espositivo, che prevedeva inizialmente la creazione di un Museo etrusco. Si è così deciso di musealizzare la chiesa, rendendo visibile una parte dello scavo, e di esporre reperti archeologici appartenenti all’epoca romana, lasciando inoltre un ampio spazio al tesoretto monetale. L’obiettivo del Museo è quello di far comprendere un altro periodo significativo per la città di Sovana: quello romano.

Orari

Lunedì - Martedì
10:00 am-01:00 pm
03:00 pm-07:00 pm
Mercoledì
Chiuso
Giovedì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
03:00 pm-07:00 pm
Museo di San Mamiliano
Via del Pretorio, 2, 58010 Sovana GR, Italia

Ti potrebbe interessare

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Mare
Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Arte e cultura
Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.