Salta il menu

San Quirico d'Orcia

Panoramica

Un borgo da scoprire in Val d’Orcia

San Quirico d’Orcia è situato in cima ad un colle nella splendida Val d’Orcia, in Toscana. Il borgo, immerso in un paesaggio di ulivi, querce e vigneti, risale all’epoca etrusca. Il suo aspetto attuale è medievale e il centro storico ha viette lastricate che aprono scorci pittoreschi.

Il paese è attraversato dalla Via Francigena e sin dall’antichità ha offerto ospitalità ai pellegrini in cammino. Lo testimonia la presenza dell’Ospedale della Scala. Da non perdere la Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta, un edificio romanico con tre splendidi portali. Di fianco sorge Palazzo Chigi che oggi ospita il comune.

Percorrete Via Dante Alighieri per arrivare a Piazza della Libertà, cuore del borgo. Da vedere la Chiesa di San Francesco che custodisce una Vergine attribuita ad Andrea della Robbia. Completate la visita con una passeggiata agli Horti Leonini, un giardino rinascimentale intorno alla Chiesa di Santa Maria Assunta, progettato da Diomede Leoni nel 1540. Qui si trovano una statua di Cosimo III de’ Medici e i resti della medievale Torre del Cassero.

Da San Quirico passa la Strada del Vino d’Orcia che permette di scoprire un territorio che produce ottimo vino ma anche un delizioso olio extravergine di oliva.

San Quirico d'Orcia

53027 San Quirico d'Orcia SI, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Montalcino

Brunello di Montalcino DOCG

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Spiritualità
In Toscana alla scoperta del pavimento del Duomo di Siena

In Toscana alla scoperta del pavimento del Duomo di Siena

Spiritualità
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Enogastronomia
I prodotti tipici Massa Marittima: i gioielli di un borgo medievale dell'entroterra grossetano

I prodotti tipici Massa Marittima: i gioielli di un borgo medievale dell'entroterra grossetano

Enogastronomia
toscana appetito vien viaggiando

In Toscana l’appetito vien viaggiando

Musei e monumenti
Parchi e giardini a Firenze

Parchi e giardini a Firenze

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Cicloturismo
Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Cicloturismo
1600X1000_sterrati_strade_bianche_cardina_1.jpg

Tra borghi medievali e colline incantate: in bici lungo gli sterrati della Strade Bianche

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.