Salta il menu

Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Panoramica

Nel Palazzo, attribuito al Riccio, che rimase proprietà della famiglia Chigi fino al 1785, Giorgio Piccolomini Adami ne fu il proprietario nel 1919. Dopo vari passaggi, nel 1959 venne acquistato dallo Stato. Nei saloni e in alcune stanze dei due piani nobili, conservano la ricca decorazione a stucco e ad affresco, su indicazioni di Scipione Chigi, realizzata dai maestri Marcello Sparti e Bernardo Rantwick a partire dal 1573. Il soffitto del salone del primo piano è ornato da episodi del Vecchio Testamento, racchiusi entro complesse incorniciature rettangolari, circolari e miste. Nelle lunette che seguono, sono raffigurate altre scene bibliche, mentre nei pennacchi sono dipinte le dodici Sibille. Elia sul carro di fuoco, Isaia e Giobbe sono raffigurati sopra la porta e sopra la finestra. Nelle due grandi nicchie ai lati dell’ingresso al salone, si possono ammirare Sansone e Davide dipinti a figura intera. Il secondo piano è adornato con storie romane entro riquadri che corrono lungo il soffitto, mentre nelle stanze adiacenti al salone e alla sala maggiore, sono affrescate scene mitologiche. La cultura figurativa che si riflette nell’impresa richiama l’ambiente manieristico tosco-romano, la decorazione vasariana di Palazzo Vecchio e le Stanze Vaticane. Le tele sono state eseguite in seguito da un autore anonimo, ma con una complessa cultura accostabile ai risultati del Rantwick. Dal 6 ottobre 2020, sono riaperti al pubblico per la consultazione la Biblioteca e gli Archivi di Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla di Siena, che comprendono la Fototeca, l’Archivio generale, l’Archivio restauri e l’Archivio Brandi.

Recensioni
Recensioni
()
Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla
Via del Capitano, 1, 53100 Siena SI, Italia
Chiama +39057741246

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Arte e cultura
Montepulciano

Montepulciano

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Arte e cultura
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Arte e cultura
Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Arte e cultura
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Relax e benessere
Bagno Vignoni

Le terme e la provincia di Siena

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.