Salta il menu

MAPS - Museo Archeologico del Portus Scabris

Panoramica

Il MAPS – Museo Archeologico del Portus Scabris di Scarlino è un suggestivo museo dedicato alla storia marittima, che ripercorre le vicende di un antico porto commerciale, il Portus Scabris, menzionato già nelle fonti antiche. La sua esistenza è stata confermata grazie a importanti scavi archeologici subacquei condotti tra il 2000 e il 2001, in occasione dei lavori per la realizzazione del porto turistico nella rada di Portiglioni. Le ricerche hanno portato alla luce un ricco insieme di reperti sommersi, testimonianza di un vivace traffico navale attivo fin dal III secolo a.C.

Il museo ha sede in un casello idraulico risalente ai primi anni del Novecento, situato nella frazione Puntone, in posizione panoramica sul Padule di Scarlino, una zona umida di grande valore ecologico, oggi tutelata a livello internazionale grazie alla convenzione di Ramsar. Questo edificio storico, immerso in un contesto naturale di grande fascino, è stato trasformato in uno spazio espositivo che consente al visitatore di rivivere il passato del territorio e di scoprire il lavoro dell’archeologo subacqueo, attraverso strumenti, tecniche e ricostruzioni.

La collezione del MAPS comprende anfore, ceramiche, oggetti caduti accidentalmente in mare e materiali abbandonati durante le operazioni di carico e scarico delle navi. Questi reperti, conservati per secoli dai fondali marini, raccontano aspetti della vita quotidiana e delle attività commerciali legate all’antico porto.

Orari

Lunedì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
04:00 pm-07:00 pm
MAPS - Museo Archeologico del Portus Scabris
58020 Puntone GR, Italia
Chiama +39056638023 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Mare
Cala Violina

Cala Violina, la spiaggia “sonora” nel cuore della Maremma

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Mare
Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.