Panoramica
Con deliberazione della Giunta Municipale n. 60 del 14.04.2009, il Comune di Scarlino ha istituito il Museo Archeologico del Postus Scabris, un’istituzione permanente, senza fini di lucro, volta a servire la comunità. Questo istituto culturale, scientifico ed educativo è aperto a ogni cittadino interessato, sia individualmente che collettivamente. Il Museo conserva e valorizza i beni storico-archeologici del territorio, in particolar modo i reperti provenienti dalle campagne di scavo effettuate intorno alla costruzione del porto turistico del Puntone, che hanno reso possibile ricostruire le varie fasi di vita dello scalo a partire dalla fine del III secolo a.C. fino alle frequentazioni moderne. Il Museo si focalizza su temi quali: la nautica antica, i commerci, la siderurgia antica, la vita nei porti e l’archeologia subacquea. Lo scopo è quello di favorire la conoscenza e la valorizzazione dei beni materiali e immateriali di cui è testimonianza, organizzando attività didattiche, visite guidate, manifestazioni ed ogni altro intervento volto a promuovere lo studio, la comprensione e la fruizione del territorio, mantenendo aggiornati gli apparati didattici e multimediali, caratteristica peculiare del Museo.