Salta il menu

Santa Fiora

Panoramica

Santa Fiora è un luogo particolare, che sorge adagiato sul versante meridionale del Monte Amiata ed è diviso in tre terzieri: Castello, Borgo, Montecatino. Se immaginiamo un percorso che ci guidi tra i terzieri, la partenza sarà da Castello, il più antico, con la sua piazza medievale e il palazzo cinquecentesco dei conti Sforza Cesarini, gli affreschi della scuola del Cavalier d’Arpino, il Museo delle Miniere di Mercurio e la statua di San Michele che calpesta il demonio. Infine, dopo aver visitato una delle maggiori collezioni al mondo di “robbiane”, terrecotte invetriate di Luca e Andrea Della Robbia, si passa a Borgo, attraverso la Porticciola Medievale, fino alla zona del ghetto ebraico. E infine, da porta San Michele si passa al terziere di Montecatino, dove ci accoglie un inaspettato specchio d’acqua: è la Peschiera cinquecentesca, luogo suggestivo che lascerà senza fiato, vicino alla quale si trova l’ultima bellezza da visitare, la chiesa della Madonna delle Nevi, che sorge sopra le sorgenti del fiume Fiora, visibili sotto il pavimento in vetro.

Santa Fiora

58037 Santa Fiora GR, Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.