Salta il menu

Rocca di Montestaffoli

Panoramica

Antico centro di protezione della città e nucleo di San Gimignano, la Rocca di Montestaffoli è la tappa ideale per respirare la storia che si insinua tra la pietra che un tempo apparteneva alla storica cinta muraria della zona. Costruita nel XIV secolo, un tempo posseduta dal Vescovo di Volterra, la rocca era centro di una fiorente economia e antico nucleo abitativo. Inoltre, la rocca era situata nel punto in cui iniziava il tratto delle prime mura costruite per proteggere la città; luogo scelto per via della sua posizione strategica all’incrocio tra le vie principali dell’epoca. A seguito di una epidemia di peste, una carestia e le continue lotte interne che devastarono la città, i sangimignanesi offrirono la rocca a Firenze in cambio di protezione militare; così nel 1353 i fiorentini costruirono la rocca che vediamo oggi giorno. Andata in rovina durante gli anni del Granducato di Toscana, la rocca venne restaurata nel Novecento e attualmente, della struttura originaria, restano le mura esterne e una torre quadrata in cui è possibile godere di una meravigliosa vista. Grazie al Comune di San Gimignano, adesso la rocca vive una nuova vita. Nel parco della Rocca vengono organizzati eventi, mostre d’arte, concerti e molto altro per vivere l’intrattenimento della città circondati dall’antichità. Attualmente ospita un piacevole parco di ulivi con terrazze che offrono il migliore paesaggio della città sulla campagna circostante.

Rocca di Montestaffoli

Via della Rocca, 6, 53037 San Gimignano SI, Italia

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Relax e benessere
Bagno Vignoni

In Val d’Orcia, a Bagno Vignoni, terra di acque e di vino

Cicloturismo
1600X1000_sterrati_strade_bianche_cardina_1.jpg

Tra borghi medievali e colline incantate: in bici lungo gli sterrati della Strade Bianche

Arte e cultura
La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Festività
natale a montepulciano

Natale a Montepulciano, 5 mai più senza per un itinerario da sogno

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

Enogastronomia
Montalcino

Brunello di Montalcino DOCG

Sport
toscana trekking memorabili

Toscana: sentieri per trekking memorabili

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.