Panoramica
La nascita del Museo si attesta nel 1915, quando una prima piccola mostra fu allestita nella sagrestia della Colleggiata. L’effettivo battesimo del Museo, però, si ebbe quindici anni dopo, nel 1930 nella sede del Dormitorio dei Cappellani, dove sono custoditi arredi liturgici ed opere appartenute al periodo tra il XIII ed il XIX secolo e di proprietà della Collegiata e delle chiese della diocesi. Il Museo rientra nel circuito del Musei visitabili con un unico biglietto, insieme alla chiesa della Collegiata dove nella cappella di Santa Fina sono esposti i preziosi affreschi di Taddeo di Bartolo, di Barna da Siena e del Ghirlandaio.