Salta il menu

Casa Museo Leonetto Tintori

Panoramica

La collezione della Casa Museo, ospitata all’interno di un parco di 2000 metri quadrati, è stata la dimora di Leonetto e Elena Tintori fino alla loro dipartita, avvenuta rispettivamente nel 1987 e nel 2000. La collezione, costituita da circa 300 pezzi di opere in materiali diversi come dipinti, sculture, ceramiche e mobili, è per lo più opera dello stesso Leonetto. Anche nel parco sono esposte un centinaio di sue sculture, create tra il 1950 e il 1990. Nel 1984 il complesso fu donato al Comune di Prato e da allora è presente nel retro della Casa il Laboratorio per affresco di Vainella.
Recensioni
Recensioni
()
Casa Museo Leonetto Tintori
Via di Vainella, 1/g, 59100 Prato PO, Italia
Chiama +390574464016

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Città d'arte
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Cicloturismo
1279305212

In sella lungo la Versilia: Camaiore, Pietrasanta, Forte dei Marmi e dintorni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.