Panoramica
Il Museo Carlo Siemoni fu istituito nel 1985 per commemorare l’ingegnere forestale boemo Karl Siemon, il quale fu incaricato dal Granduca di Toscana Leopoldo II nel 1837 di amministrare le foreste del Casentino.
Nel 1992, il Museo fu trasferito nella sede odierna ed è dedicato alla conservazione e alla tutela dell’ambiente naturale dell’Appennino, ospitando fotografie, gigantografie di flora e fauna, un plastico della geologia del territorio, ricostruzioni di ambienti naturali, una xiloteca e reperti tassidemizzati di mammiferi appenninici. Inoltre, è stato creato l’Arboreto Carlo Siemoni in onore dell’ingegnere forestale, al fine di preservare la biodiversità della regione.