Panoramica
L’unico Museo della Carta presente in Toscana si trova nello storico borgo di Pescia, in provincia di Pistoia. Non è certo un caso: qui, infatti, già nel XV secolo si produceva artigianalmente la carta, materiale fondamentale per la diffusione del sapere. Il museo è ospitato nella ex Cartiera Le Carte, un opificio fondato nel ’700 dalla famiglia Ansaldi e poi acquisito dalla famiglia Magnani. Questo stabilimento è di per sé una preziosa testimonianza di archeologia industriale e rappresenta un pezzo di storia dell’industria italiana: negli anni ha rifornito clienti come Alfa Romeo, Walt Disney, Armani, Pirelli e molti altri ancora. Oggi, la missione del museo è preservare e valorizzare l’antica arte della fabbricazione della “carta a mano”, grazie a una collezione di oltre 7000 pezzi tra timbri, punzoni, forme filigranate, macchinari antichi e documenti conservati nell’Archivio storico Magnani. Grazie all’impegno dei maestri cartai di Pescia, è possibile assistere a dimostrazioni guidate e imparare i segreti della produzione della carta attraverso i secoli.