Panoramica
Difficile trovare un contesto migliore di quello offerto dal frantoio di Vicopisano per approfondire il tema dell’olivicoltura in questa parte di Toscana.
Sui Monti Pisani, soffici rilievi curvilinei sulla sponda destra del fiume Arno, crescono prevalentemente olive di cultivar Frantoio, ingrediente base per la produzione di un olio extravergine di indicazione geografica protetta, dal colore verde dorato e dal sapore piccante, a tratti accompagnato da un aroma piacevolmente amaro.
In autunno, dopo una raccolta manuale che coinvolge diversi partecipanti, il frantoio di Vicopisano riceve tonnellate di olive che andranno pesate, defoliate e lavate prima di procedere con la molitura, che altro non è che la frantumazione e compressione del frutto che porta all’estrazione di olio grezzo.
Al frantoio di Vicopisano si organizzano degustazioni e visite su prenotazione, per un’esperienza a contatto con una tradizione secolare.