Salta il menu

Museo Nazionale di San Matteo

Panoramica

Il Museo Nazionale di Pisa, il cui inizio risale alla cultura antiquaria del Settecento, ha preso forma con la raccolta iniziale di dipinti di “primitivi” da parte del canonico del Duomo Sebastiano Zucchetti nel 1796. Nel corso del secolo successivo, la collezione venne ampliata con l’acquisizione di ulteriori opere pittoriche e scultoree provenienti dalle espropriazioni effettuate sotto il regno napoleonico e post-unitario, confluendo alla fine nella locale Accademia di Belle Arti. Nel 1893, Iginio Benvenuto Supino curò l’allestimento del nuovo prestigioso Museo Civico, garantendone anche un catalogo prezioso. Nel 1949, le raccolte del vecchio Museo Civico, insieme a ulteriori incrementi, furono trasferite al convento di San Matteo in Soarta, restaurato a tale scopo, dove prende vita il Museo Nazionale. Del monastero medievale (XI secolo) sono rimaste visibili solo alcune strutture originali, in particolar modo all’interno del complesso. Verso la metà del Cinquecento, il convento fu ristrutturato, come testimoniato dalla data nel chiostro e dai capitelli tuscanici in arenaria. Si ritiene che la facciata neoclassica del Museo, che guarda su Lungarno, sia stata eretta nel tardo Settecento o nei primi anni dell’Ottocento.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Sabato
09:00 am-06:30 pm
Domenica
09:00 am-01:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Nazionale di San Matteo
Piazza San Matteo In Soarta, 1, 56127 Pisa PI, Italia
Chiama +39050541865 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Natura
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Arte e cultura
Montepulciano

Montepulciano

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.