Salta il menu

Museo di Anatomia Umana Filippo Civinini

Panoramica

E’ durante l’impero di Leopoldo II di Lorena che fu realizzato il Museo di Anatomia Umana. Al suo interno si possono trovare collezioni osteologiche, sindesmologiche, splancnologiche ed angiologiche, mummie e corredi funerari, tavole anatomiche e modelli in cera. È chiaro che esiste una forte intenzione di promuovere l’attività didattica, poiché si ritiene che sia fondamentale per la formazione dei giovani, per la divulgazione del sapere scientifico e per la conoscenza dell’uomo e della sua storia. Inoltre, alcuni reperti hanno un’elevata rilevanza anche per la ricerca: infatti, alcuni esperti si dedicano allo studio di questi materiali al fine di migliorare la conoscenza dei singoli preparati.

Orari

Lunedì - Venerdì
09:00 am-01:00 pm
02:00 pm-04:00 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Museo di Anatomia Umana Filippo Civinini
Via Roma, 55/Edificio 57, 56126 Pisa PI, Italia
Chiama +390502211372 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Isole
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.