Salta il menu

Collezioni Egittologiche "Edda Bresciani"

Panoramica

Le Collezioni Egittologiche "Edda Bresciani" dell’Università di Pisa costituiscono un riferimento essenziale per tutti i ricercatori e gli appassionati di archeologia e di storia dell’antico Egitto, a causa della rilevanza dei suoi reperti, in particolare quelli provenienti dalla regione dell’ex Nubia, principalmente il frutto degli scavi promossi dall’Università di Pisa. Tali Collezioni Egittologiche vennero istituite nel 1962, grazie alla prima donazione proveniente da Laura Birga Picozzi, successori della famiglia di Ippolito Rosellini, il fondatore dell’Egittologia italiana, che, insieme a J.-F. Champollion, guidò la famosa spedizione franco-toscana in Egitto e Nubia (1828-1829), fonte fondamentale per la ricerca sull’antico Egitto. Nel 1964 si è aggiunta alla Collezione Picozzi la Collezione Schiff Giorgini, composta da circa quattrocento oggetti, alcuni eccezionalmente preziosi, derivanti dagli scavi effettuati da Michela Schiff Giorgini in Sudan con il sponsoraggio dell’Università di Pisa. Nel 1968 è stata acquisita la raccolta di Ossirinco degli Ostraka, ovvero un migliaio e cinquecento frammenti di vasellame di terracotta (utilizzati nel passato come sostegno scrittorio), con iscrizioni in demotico che documentano la vita di una piccola oasi nell’Egitto romano. Inoltre, le Collezioni Egittologiche comprendono l’Archivio A. E. Breccia, donato all’Ateneo pisano dalla moglie dello studioso nel 1967, e altro materiale derivante dagli scavi in Egitto effettuati dall’Università di Pisa o donato da persone private.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì
09:00 am-01:00 pm
Mercoledì - Venerdì
09:00 am-01:00 pm
03:00 pm-06:00 pm
Sabato - Domenica
10:00 am-01:00 pm
03:00 pm-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Collezioni Egittologiche "Edda Bresciani"
primo piano, occorre suonare il campanello per entrare nel palazzo, Via S. Frediano, 12, 56126 Pisa PI, Italia
Chiama +39050598647 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Città d'arte
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Isole
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.