Panoramica
Il Duomo di Volterra, nella bella piazza S. Giovanni, è dedicato a S. Maria Assunta e il suo progetto di ampliamento, avvenuto nella seconda metà del ‘200, fu attribuito dallo storico dell’arte Giorgio Vasari a uno dei maestri della scultura gotica, Nicola Pisano. Sulla sinistra della cattedrale si sviluppa la Cappella dell’Addolorata che custodisce un affresco di Benozzo Gozzoli, la Cavalcata dei Magi, e un Presepe in terracotta attribuito ad Andrea della Robbia. In fondo si erge il massiccio campanile dalla forma quadrangolare, riedificato nel 1493 mentre all’interno, modificato nel ‘500, si possono ammirare varie opere tra cui spicca uno fra i capolavori della scultura lignea romanica, la Deposizione di Cristo dalla Croce, scolpito nel 1228 e restaurato nel 1989.