Salta il menu

Chiesa di Santa Maria della Spina

Panoramica

La Chiesa di Santa Maria della Spina è uno degli esempi più eleganti e preziosi dell’architettura gotica pisana, situata lungo il Lungarno Gambacorti, proprio sulla sponda dell’Arno. Originariamente costruita nel 1230 come piccolo oratorio nei pressi del Ponte Novo (oggi scomparso), la chiesa prese il nome “della Spina” nel 1333, quando vi fu custodita una reliquia della corona di spine di Cristo, ora conservata nella Chiesa di Santa Chiara.

L’edificio ha una forma rettangolare ed è rivestito in marmo bicolore. L’esterno è riccamente decorato con archi acuti, pinnacoli e una serie di statue raffiguranti Cristo e gli Apostoli. Il lato che affaccia sul fiume è più sobrio, mentre la facciata principale si distingue per la sua armonia e ricchezza di dettagli.

L’interno, in contrasto con l’esterno elaborato, è più semplice e raccolto. Tra le opere conservate vi sono la celebre Madonna della Rosa, scolpita da Andrea e Nino Pisano, il tabernacolo di Stagio Stagi e la Madonna del Latte, oggi esposta al Museo di San Matteo.

A causa della sua posizione vicino all’Arno, la chiesa ha subito diversi interventi di restauro. Nel 1871 fu smontata e ricostruita a una quota più elevata per proteggerla dalle esondazioni, subendo alcune modifiche rispetto alla struttura originaria.

Oggi la chiesa è aperta al pubblico in determinati giorni della settimana e ospita occasionalmente mostre di arte contemporanea, offrendo un connubio tra storia, spiritualità e cultura.

Chiesa di Santa Maria della Spina
Lungarno Gambacorti, 56125 Pisa PI, Italia
Chiama +390553215446

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Città d'arte
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Arte e cultura
Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Mare
Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Spiritualità
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.