Salta il menu

Museo Archeologico di Murlo - Antiquarium di Poggio Civitate

Panoramica

Aperto nel 1988, il museo custodisce i rinvenimenti archeologici inerenti al territorio comunale, ed in particolare i reperti provenienti dall’importante insediamento etrusco di Poggio Civitate. I rilievi effettuati a Poggio Civitate hanno ricreato i resti di due edifici, con due fasi costruttive, orientalizzante ed arcaica, risalenti al VII e al VI sec. a.C. Il primo, detto orientalizzante, è datato verso il 630 a.C. e di grande pregio sono i ritagli decorativi che adornano il tetto, così come la ceramica d’importazione che rivela i collegamenti del sito con la costa e con la Grecia. Adiacente all’edificio è stato individuato un laboratorio artigianale, che conferma la produzione in loco di manufatti in ceramica, vasellame e oggetti preziosi. Entrambe le strutture sono state distrutte da un incendio del 600 a.C (circa), consentendo la recuperabilità di numerosi reperti di grande valore, quali avori, oro, argento, bronzo, ceramica fine e bucchero. Intorno al 580 a.C., la residenza è stata ricostruita, arrivando a una dimensione di circa 60 metri di lato, con una grande corte interna adornata da portici. L’edificio sulla sommità del tetto presentava delle maestose decorazioni plastiche, acroteri a ritaglio che raffiguravano figure umane e animali reali o fantastici. Inoltre, allo scopo di adornare l’edificio, erano presenti anche delle lastre fittili eseguite a stampo che descrivono quattro scene: la corsa dei cavalli, il banchetto, l’assemblea e la processione. All’interno sono stati rinvenuti reperti di bronzo, vasellame, bucchero pesante, ecc... Circa al 525 a.C., l’edificio è stato smantellato ed abbandonato dagli abitanti, che probabilmente si sono trasferiti in un centro diverso. Nel 2002 il museo è stato rinnovato ed arricchito.

Orari

Lunedì - Giovedì
Chiuso
Venerdì - Domenica
10:30 am-01:30 pm
02:30 pm-05:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Archeologico di Murlo - Antiquarium di Poggio Civitate
la piazza non è segnalata:, Piazza della Cattedrale, 4, 53016 Murlo SI, Italia
Chiama +390577814099 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Città d'arte
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Festività
Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Spiritualità
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Relax e benessere
Bagno Vignoni

Le terme e la provincia di Siena

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.