Salta il menu

Montefollonico

Panoramica

Montefollonico racchiude nel nome parte della storia del suo territorio: il toponimo deriva infatti dal latino “fullones”, che significa “lavatori di panni” e richiama l’antica presenza in questa zona dei mulini ad acqua, con i quali si muovevano le pesanti mazze che servivano per pulire e battere i panni. Le vicende storiche del borgo sono invece ancora raccontate dalla sua architettura: imponenti mura duecentesche racchiudono il centro storico, al quale si accede dalle tre porte originarie, ben conservate. Il cuore del borgo ha strade strette e case basse e custodisce edifici di grande pregio, come il Palazzo Pretorio, la torre campanaria, un pozzo in marmo del Seicento e la pieve romanica di San Leonardo. Da non perdere, l’8 dicembre, la manifestazione che unisce sapori tipici e tradizione: “Lo gradireste un goccio di Vin Santo?” è l’occasione per i visitatori di essere accolti nelle cantine, degustando questo prezioso nettare come vuole l’antica ospitalità locale.

Ufficio Turistico Via Ansano Landucci, 30, 53049 Montefollonico (SI) tel. 0577 179 3173

Montefollonico

53049 Montefollonico SI, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Cicloturismo
Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Cicloturismo
1600X1000_sterrati_strade_bianche_cardina_1.jpg

Tra borghi medievali e colline incantate: in bici lungo gli sterrati della Strade Bianche

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

Relax e benessere
Bagno Vignoni

In Val d’Orcia, a Bagno Vignoni, terra di acque e di vino

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Festività
natale a montepulciano

Natale a Montepulciano, 5 mai più senza per un itinerario da sogno

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Relax e benessere
Bagno Vignoni

Le terme e la provincia di Siena

Sport
toscana trekking memorabili

Toscana: sentieri per trekking memorabili

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.