Panoramica
Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
Piccola frazione del Comune di Torrita di Siena, Montefollonico si erge su un colle tra Valdichiana e Val d’Orcia. È un borgo medievale cinto da mura, con diverse torri di difesa ancora visibili, cui si accede da tre porte di ingresso. Lungo la strada principale, detta Borgo di sopra, si possono visitare la chiesa di San Leonardo, il Palazzo Pretorio, l’Oratorio di S. Caterina d’Alessandria e quello del Corpus Domini, oltre alla ex chiesa di San Bartolomeo che oggi è adibita a laboratorio di ceramiche artigianali. Fuori dalla Porta del Triano, si trova la chiesa della Madonna del Triano.
Montefollonico deve il suo nome all’abbazia di Santa Maria dove i monaci “follavano” la lana. Nelle vicinanze, merita una visita il parco “Il Tondo” dove crescono, grazie a un microhabitat particolare, essenze vegetali rare e di grande interesse, come diverse varietà di orchidee selvatiche che fioriscono tra aprile e luglio.
Il prodotto tipico del borgo è il vin santo che viene celebrato a inizio dicembre con la tradizionale festa “Lo gradireste un goccio di vin santo?”
53049 Montefollonico SI, Italia