Panoramica
Il museo conserva una vasta collezione di dipinti e sculture appartenenti alla cultura figurativa toscana, che copre un arco temporale che va dalla fine del XVIII secolo fino al periodo tra le due guerre mondiali. L’itinerario espositivo mostra l’evoluzione dell’arte toscana, partendo dal periodo neoclassico, romantico e purista, incentrato su temi storici, per arrivare alla riforma antiaccademica dei macchiaioli, basata su una pittura fatta di macchie di colore e contrasti di luce con un’attenzione ai soggetti della natura e della vita quotidiana. Il percorso si conclude con le espressioni del decadentismo, simbolismo, postimpressionismo e divisionismo. Tra i vari artisti presenti vi sono: F. Hayez, S. Lega, T. Signorini, G. Fattori, C. Pissarro, M. Rosso, G. Boldini e P. Nomellini.