Panoramica
In Oltrarno alla scoperta di un antico refettorio e di una collezione di sculture
Accanto alla chiesa di Santo Spirito si trova l’accesso all’antico refettorio trecentesco, la grande sala in cui gli Agostiniani consumavano i pasti, secondo una tradizione diffusa presso gli ordini monastici, alla presenza di un affresco raffigurante l’Ultima Cena spesso associata alla Crocifissione di Cristo.
Il Cenacolo, affrescato da Andrea Orcagna tra il 1360 e il 1365 sulla parete di fondo del refettorio, è solo parzialmente conservato nelle figure di due apostoli; resta buona parte della Crocifissione con fedeli e astanti.
All’interno di questa stessa sala, è stato allestito un piccolo museo che espone la collezione di sculture della Fondazione Romano, donata alla città di Firenze dal fine antiquario Salvatore Romano.
La raccolta copre un arco temporale che va dal preromanico all’età rinascimentale. Tra le opere esposte figurano sculture di Tino da Camaino, Jacopo della Quercia e alcuni pezzi attribuiti a Donatello. CC
Per informazioni consultare Fondazione Salvatore Romano nel Cenacolo di Santo Spirito | Feel Florence
Per informazioni consultare Fondazione Salvatore Romano nel Cenacolo di Santo Spirito | Feel Florence