Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Fondazione Osservatorio Ximeniano

Panoramica

Al momento della sua fondazione, avvenuta nel 1756 sotto l’impulso del padre gesuita Leonardo Ximenes, l’osservatorio si dedicava principalmente all’astronomia e all’idraulica. Successivamente, con il passaggio della gestione ai padri Scolopi (1773), l’istituzione cominciò ad occuparsi anche studi di inerenti alla meteorologia e alla sismologia. Inoltre, durante la fine del Settecento e gli inizi dell’Ottocento, furono condotte ricerche matematiche e cartografiche di notevole rilievo, che tra le altre cose portarono alla realizzazione della Carta Geometrica della Toscana (1). Attualmente, i lavori vengono portati avanti con vigore e il laboratorio svolge misurazioni meteorologiche: è parte integrante della Rete Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

Orari

Lunedì
08:30 am-12:30 pm
Martedì
Chiuso
Mercoledì
08:30 am-12:30 pm
Giovedì
Chiuso
Venerdì
08:30 am-12:30 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Fondazione Osservatorio Ximeniano
Via, Borgo S. Lorenzo, 26, 50123 Firenze FI, Italia
Chiama +39055210420 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Arte e cultura
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.