Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Cappelle Medicee

Panoramica

Il percorso museale della Basilica di San Lorenzo comprende la Cappella dei Principi e la Sagrestia Nuova, progettate da grandi artisti del Rinascimento. La Cappella dei Principi ospita nella sua cripta le sepolture della dinastia dei Medici, con una sala fastosa al piano superiore che ospita i cenotafi dei granduchi. Inoltre, la Cappella ospita il tesoro di San Lorenzo, costituito da reliquiari e altri arredi di pregio, tra cui capolavori di oreficeria rinascimentale e barocca. La Sagrestia Nuova, iniziata da Michelangelo nel 1521 e completata da Vasari, ospita le tombe di Lorenzo il Magnifico, di suo fratello Giuliano e di altri membri della famiglia Medici. Inoltre, la Sagrestia contiene statue che rappresentano il Giorno, la Notte, l’Aurora e il Crepuscolo.

Servizi
icon-disabled-assistance
Disabilità fisiche
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap.
icon-illustration-shop
Shop
E' presente il bookshop per gli acquisti dei visitatori.
icon-headphone
Audio Guide
Sono a disposizione le audioguide per i visitatori.
icon-check
Guardaroba
A disposizione dei visitatori è presente il guardaroba per gli oggetti personali.
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì
08:15 am-06:50 pm
Martedì
Chiuso
Mercoledì - Sabato
08:15 am-06:50 pm
Domenica
08:15 am-01:50 pm
Recensioni
Recensioni
()
Cappelle Medicee
Piazza di Madonna degli Aldobrandini, 6, 50123 Firenze FI, Italia
Chiama +390550649430 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Arte e cultura
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.