Panoramica
Il percorso museale della Basilica di San Lorenzo comprende la Cappella dei Principi e la Sagrestia Nuova, progettate da grandi artisti del Rinascimento. La Cappella dei Principi ospita nella sua cripta le sepolture della dinastia dei Medici, con una sala fastosa al piano superiore che ospita i cenotafi dei granduchi. Inoltre, la Cappella ospita il tesoro di San Lorenzo, costituito da reliquiari e altri arredi di pregio, tra cui capolavori di oreficeria rinascimentale e barocca. La Sagrestia Nuova, iniziata da Michelangelo nel 1521 e completata da Vasari, ospita le tombe di Lorenzo il Magnifico, di suo fratello Giuliano e di altri membri della famiglia Medici. Inoltre, la Sagrestia contiene statue che rappresentano il Giorno, la Notte, l’Aurora e il Crepuscolo.