Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Grand Hotel Minerva

Panoramica

Un hotel storico con vista su Santa Maria Novella

Il Grand Hotel Minerva sorge nel cuore di Firenze a pochi passi da Santa Maria Novella. La sua storia inizia nel 1848 quando era noto come Gran Locanda della Minerva e si trovava in un palazzo trecentesco parte del monastero di Santa Maria Novella

Edoardi Detti e Carlo Scarpa ristrutturarono l’edificio negli Anni 50, trasformandolo in un magnifico hotel. Più di recente Piera Tempesti Benelli lo ha restaurato recuperando la storia architettonica del palazzo e valorizzandone le opere d’arte antiche, a cui si sono affiancate altre moderne e contemporanee. Da non perdere la Grande Bagnante n.6 dello scultore siciliano Emilio Greco e le decorazioni della sala colazioni del pittore fiorentino Giuseppe Chiari. Nei salotti si trovano quadri di Carlo Carrà, esponente del futurismo italiano.

Le suite hanno i soffitti affrescati o decorati a cassettoni e sul tetto si trova una piscina panoramica da cui ammirare tutta la città. In queste stanze nel 1867 il poeta americano Henry Wadsworth Longfellow tradusse la Divina Commedia di Dante. Dalle finestre delle camere si colgono magnifici scorci della facciata di Santa Maria Novella e basta uscire dalla porta per trovarsi nel cuore della città rinascimentale, considerata tra le più belle del mondo.

Orari

Lunedì - Domenica
06:00 am-12:00 am
Recensioni
Recensioni
()
Grand Hotel Minerva

P.za di Santa Maria Novella, 16, 50123 Firenze FI, Italia

Chiama +3905527230 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Shopping e mercati
L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

Shopping e mercati
Via dei Tornabuoni

Via Tornabuoni a Firenze, l’indirizzo del lusso e delle tendenze Made in Italy

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Shopping e mercati
Le vie dello shopping a Firenze

Le vie dello shopping a Firenze

Musei e monumenti
Parchi e giardini a Firenze

Parchi e giardini a Firenze

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Arte e cultura
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Divertimento
Acqua Village - Toscana

Acqua Village Waterparks: i parchi acquatici a tema Hawaii in Toscana

Cicloturismo
1279305212

In sella lungo la Versilia: Camaiore, Pietrasanta, Forte dei Marmi e dintorni

Enogastronomia
Montalcino

Brunello di Montalcino

Arte e cultura
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.