Salta il menu

Faro Capel Rosso

Panoramica

Da Giglio Castello partono due strade carrozzabili lunghe entrambe circa 6 km. La prima conduce a Giglio Campese, con la sua torre secentesca e l’ampia spiaggia dotata di stabilimenti balneari. L’altra porta allo scenografico faro di punta del Capel Rosso, raggiungibile anche a piedi lungo un sentiero panoramico. Il faro fu costruito nel 1883 dalla Marina Militare per rimpiazzare il Faro delle Vaccarecce. La struttura è formata da una torre bianca a sezione ottagonale che si eleva davanti alla parte centrale della facciata orientata verso il mare. La Lanterna, ancora funzionante, si innalza a 90 metri su livello del mare e ha un’ottica rotante con una portata di 23 miglia. Il caratteristico edificio a righe bianche e rosse e pianta rettangolare ospitava gli alloggi dei guardiani prima degli Anni ‘80, quando subentrò l’automatizzazione.
L’ultimo farista, Luigi Baffigi, lavorò qui per quasi 40 anni. Luigi ricorda felicemente quel periodo: “Da qui quando l’aria è pulita vedi l’Argentario, Giannutri, la Corsica, Montecristo e quando sali più su vedi anche l’Elba. Una grande bellezza per chi sa ammirarla”. Degno, dunque, di un film di Sorrentino, il faro Capel Rosso ha stregato il guardiano, che ricorda un po’ malinconico: “Era bello vedere i fulmini che cascavano in acqua, nelle notti di tempesta”. Quando gli proposero l’incarico era titubante al pensiero che sarebbe rimasto da solo la maggior parte del tempo, ma si disse di volerci provare e che, al massimo, sarebbe rimasto sveglio tutta la notte. Aveva 24 anni. Il faro è rimasto disabitato fino al 2016, quando è stato convertito in un relais.

Faro Capel Rosso

58012 Isola del Giglio GR, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Natura
Portoferraio - Isola d'Elba, Toscana

Il Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano, un mare da favola

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

Musei e monumenti
Parchi e giardini a Firenze

Parchi e giardini a Firenze

Città d'arte
Foto della veduta della citt� di Lucca.

Lucca e l’abbraccio delle sue possenti mura

Spiritualità
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.