Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna

Panoramica

Nel 1932 è stata costituita la prima area del museo, con l’intento di conservare e mostrare le opere della Cattedrale. Nel 1984 alcune parti sono state rinnovate, e nel 1992 è stata aperta una nuova area dedicata alle opere provenienti da diverse chiese della Diocesi. La visita al museo comprende anche diverse zone del Palazzo Vescovile, con il giardino e gli orti, fino ad arrivare al Labirinto di Porsenna, un itinerario archeologico sotterraneo attraverso i luoghi della Chiusi etrusca, romana e medievale. Il percorso che si estende sotto la piazza e raggiunge la cisterna romana e la Torre Campanaria della Cattedrale, offre una vista incantevole sulla Val di Chiana. Dal museo è possibile raggiungere anche le due Catacombe di S. Mustiola e S. Caterina, situate appena fuori città.

Orari

Lunedì - Venerdì
Chiuso
Sabato - Domenica
10:15 am-12:45 pm
02:30 pm-05:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna
Piazza Duomo, 1, 53043 Chiusi SI, Italia
Chiama +390578226975 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Arte e cultura
Montepulciano

Montepulciano

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Arte e cultura
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Arte e cultura
Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Natura
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.