Salta il menu

Torre del Cassero

Panoramica

La Torre del Cassero di Castiglion Fiorentino è uno degli elementi architettonici più iconici del borgo, e si erge maestosa sulla Valdichiana aretina, offrendo una vista privilegiata sul paesaggio circostante. Collocata nella parte più elevata del centro storico, la torre fa parte di un antico sistema difensivo che ha subito numerose trasformazioni a partire dall’XI secolo, quando l’area fu scelta per costruire un castello strategico, lontano dalle zone paludose e in posizione dominante sulle principali vie di comunicazione.

La struttura attuale risale al XIV secolo, epoca in cui Castiglion Fiorentino era sotto il controllo di Perugia. La torre si distingue per il suo campanile a vela, che ospita la grande Campana Grossa, aggiunta in un secondo momento. Con i suoi 35 metri di altezza, è possibile salire fino in cima per ammirare un panorama spettacolare sul borgo e sulla Val di Chio.

Il complesso del Cassero conserva ancora tracce della sua funzione originaria di fortificazione medievale, tra cui il Casseretto, ultimo punto di difesa, e la Porta Perugina, nota anche come “Caditoia”. Quest’ultima è caratterizzata da un arco in arenaria e decorata con tre stemmi storici, che testimoniano le diverse dominazioni subite dalla città.

Un elemento curioso e recente è la panchina gigante tricolore collocata ai piedi della torre nel 2022, simbolo di rinascita dopo la pandemia. Da questo punto panoramico, i visitatori possono godere della bellezza del paesaggio e immortalare il momento con fotografie suggestive.

Orari

Lunedì - Sabato
Chiuso
Domenica
12:00 am
Torre del Cassero
Via del Tribunale, 8, 52043 Castiglion Fiorentino AR, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Arte e cultura
Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

Arte e cultura
La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

Borghi
3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.