Salta il menu

Palazzolo Acreide

Panoramica

Borgo siciliano tra storia e antiche feste 

Palazzolo Acreide è un piccolo comune siciliano in provincia di Siracusa che sorge in mezzo ai monti Iblei nella zona meridionale dell’isola. 

Parte della rete dei borghi più belli d’Italia, nel centro storico di Palazzolo Acreide convivono testimonianze dell’insediamento greco, come il famoso anfiteatro, e edifici urbani di epoca barocca; caratteristici di quest’ultima corrente sono la Basilica di San Sebastiano e la Basilica di San Paolo, che grazie alla loro bellezza dal 2002 fanno parte della lista dei patrimoni UNESCO. 

Proseguendo la passeggiata all’interno del borgo si incontra Palazzo Judica, imponente edificio nobiliare, esempio del tardo barocco, testimonianza di ciò che rimane di un periodo particolarmente florido per il Comune.
Dirigendosi a ovest della città si va incontro al Parco Archeologico di Akrai, dove vengono custoditi e preservati i resti della civiltà greca. 

Oltre ai monumenti, Palazzolo Acreide possiede una cultura culinaria unica; il 29 giugno di ogni anno, infatti, in occasione della festa di San Paolo, vengono preparate le Cuddure di San Paolo, pane a forma di ciambella che viene regalato alle persone care come simbolo di buon auspicio.

Recensioni
Recensioni
()
Palazzolo Acreide

96010 Palazzolo Acreide SR, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Arte e cultura
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Città d'arte
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Mare
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

UNESCO
894433170

Monte Etna

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia dei Giardini Naxos e Taormina

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Città
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Relax e benessere
Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.