Salta il menu

Chiesa di San Giovanni Evangelista

Panoramica

Buona parte della Scicli turistica si dispone lungo il percorso pedonale di via Mormino Penna: chiese, musei e palazzi affollano i lati di quello che un tempo era conosciuto come corso S. Michele. All’inizio della via si trova il Municipio, che è ormai celebre per ospitare il commissariato di Vigata nella serie tv “Il commissario Montalbano”.

Tra i più alti capolavori dell’architettura locale, anche la monumentale chiesa di S. Giovanni Evangelista si affaccia su via Mormino Penna, e condivide lo stesso isolato con il municipio di Scicli, creando un perfetto connubio di forme e colori. L’interno conserva una secentesca immagine del Cristo di Burgos di singolare iconografia: il corpo è coperto dai fianchi in giù da una veste bianca. Gli ambienti interni sono poi decorati con i tipici stucchi del tardo barocco siciliano, che dialogano armoniosamente con le linee curve e le nicchie, le cappelle e gli antichi dipinti.

Orari

Lunedì - Domenica
10:30 am-01:00 pm
04:00 pm-10:00 pm
Chiesa di San Giovanni Evangelista

Via Francesco Mormino Penna, 97018 Scicli RG, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Arte e cultura
A Messina, in Piazza Duomo,  c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

A Messina, in Piazza Duomo, c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Borghi
Gangi al tramonto

3 borghi lungo la Via Francigena in Sicilia

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO del Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

Enogastronomia
Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Natura
Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia di Giardini Naxos e Taormina

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.