Salta il menu
Sport
19 agosto 2025 - 24 agosto 2025

Regata Palermo - Montecarlo 2025

Panoramica

Dal 19 al 24 agosto 2025, torna la Regata Palermo-Montecarlo, una delle competizioni veliche d’altura più affascinanti e prestigiose del Mediterraneo. Nata nel 2005, questa regata unisce idealmente due luoghi simbolo del mare e della navigazione: Palermo, punto di partenza nel suggestivo Golfo di Mondello, e il glamour del Principato di Monaco, destinazione finale.

Organizzata dal Circolo della Vela Sicilia in collaborazione con lo Yacht Club de Monaco e lo Yacht Club Costa Smeralda, la manifestazione è molto più di una gara: è un’esperienza sportiva e paesaggistica che sfida l’abilità tecnica dei migliori equipaggi internazionali, regalando al contempo emozioni visive uniche. 

Il percorso si snoda tra acque profonde, venti variabili e scenari marittimi mozzafiato, offrendo uno spettacolo naturale e tecnico che coinvolge professionisti, appassionati e spettatori.

Dal 2015, la regata fa parte del circuito IMA – Mediterranean Maxi Offshore Challenge, confermando la sua importanza tra le regate dedicate ai Maxi Yachts più competitive d’Europa. 

Un appuntamento imperdibile per gli amanti del mare, dello sport e della grande vela.

Orari

Partenza ufficiale il 19 agosto 2025 (orario da definire sul sito ufficiale)

Arrivo previsto entro il 24 agosto, in base alle condizioni meteo-marine

Palermo

Palermo PA, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Sport
Giro Podistico Internazionale di Castelbuono 2025

Giro Podistico Internazionale di Castelbuono 2025

Meta turistica
L’entroterra palermitano: storia, natura e tradizione nella Sicilia più autentica

L’entroterra palermitano: storia, natura e tradizione nella Sicilia più autentica

Città d'arte
Un giorno a Palermo: 8 tappe imprescindibili per scoprire la città

Un giorno a Palermo: 8 tappe imprescindibili per scoprire la città

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Idea Viaggio
Dall’antica Grecia all’era moderna: alla scoperta dei teatri siciliani

Dall’antica Grecia all’era moderna: alla scoperta dei teatri siciliani

Festività
La Santuzza

Festino di Santa Rosalia

Enogastronomia
Palermo street food: sapori e tradizione tra i vicoli

Palermo street food: sapori e tradizione tra i vicoli

Idea Viaggio
Sicilia a vela: da Palermo a Capo Gallo passando per Mondello

Sicilia a vela: da Palermo a Capo Gallo passando per Mondello

Tour e esperienze
Da Palermo a Messina via mare, navigare lungo la Rotta dei Vulcani

Da Palermo a Messina via mare, navigare lungo la Rotta dei Vulcani

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Idea Viaggio
Cefalù e le Madonie, con Antonello, resti di Magna Grecia e un grande parco naturale

Cefalù e le Madonie, con Antonello, resti di Magna Grecia e un grande parco naturale

Musica
Castelbuono Jazz Festival 2025

Castelbuono Jazz Festival

Musica
Ypsigrock festival

Ypsigrock Festival 2025

Cicloturismo
Alla scoperta della Sicilia in bici, da Messina a Palermo

Alla scoperta della Sicilia in bici, da Messina a Palermo

Arte e cultura
pinakotheka

Pinakothek’A

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.