Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo Civico

Panoramica

Il Museo Paolo Orsi, intitolato all’archeologo di fama internazionale, si trova nella zona di espansione della città all’interno del Parco di Villa Landolina e si estende fra le Catacombe di S. Giovanni e quelle di Vigna Cassia. La struttura moderna, inaugurata nel 1988, dispone di due livelli superiori destinati all’esposizione delle collezioni ed un seminterrato con sala conferenze ed altri ambienti di servizio.

Il museo espone una vasta gamma di testimonianze di interesse storico ed archeologico, come ipogei cristiani, tratti di necropoli arcaica, elementi dell’abitato ellenistico di Siracusa e il cimitero degli acattolici con la tomba del poeta August von Platen. Attualmente, le collezioni si sviluppano in quattro settori su due livelli: preistoria, storia di quasi tutti i siti archeologici della Sicilia orientale e centrale, età classica, età ellenistica e romana di Siracusa. Dal 2010, l’esposizione si è arricchita del Medagliere trasferito dalla precedente sede espositiva di piazza Duomo, mentre la maggior parte dei reperti proviene dagli scavi archeologici condotti dalla Soprintendenza. Pannelli luminosi illustrano la storia del museo, in cui periodicamente vengono allestite mostre tematiche temporanee. L’ordinamento delle collezioni è stato curato per consentire un inquadramento topografico e cronologico.

Orari

Lunedì - Mercoledì
10:00 am-02:00 pm
Giovedì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
03:00 pm-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Civico
Corso Vittorio Emanuele, 149, 96017 Noto SR, Italia
Chiama +393312496295 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Città d'arte
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Arte e cultura
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Arte e cultura
Photo by: Paolo Barone

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Relax e benessere
Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia dei Giardini Naxos e Taormina

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Natura
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.