Salta il menu

Agrigento

Panoramica

Un lembo di terra da scoprire, tra siti archeologici, bellezze naturalistiche e complessi termali

Città di origini antichissime fondata attorno al 581 a.C., Agrigento è passata nei secoli sotto diverse dominazioni, dai Greci ai Romani, dagli Arabi ai Normanni. Questo ha permesso una stratificazione culturale di cui ancora oggi restano tracce nella favolosa Valle dei Templi: un parco archeologico situato nell'antica Akragas, nucleo originario della città, caratterizzato da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico in eccellente stato di conservazione.

Nella frazione di Caos è visitabile invece la casa natale di Luigi Pirandello, che conserva oggetti e memorabilia del premio Nobel.

La zona dell’agrigentino è rinomata anche per alcune bellezze naturalistiche come la Scala dei Turchi, una falesia di marna bianca che spunta a picco sul mare lungo la costa di Realmonte. Per la singolarità della scogliera a gradoni e la popolarità acquisita dai romanzi del commissario Montalbano di Andrea Camilleri, che nelle zone di Porto Empedocle ambienta i suoi romanzi, la località è diventata con il tempo un’attrazione turistica. Meritano una visita anche la Riserva Naturale di Punta Bianca e la spiaggia San Leone, apprezzata per il suo arenile soffice e sabbioso e la sua movida estiva.

Risalendo lungo la costa ovest, a un’ora di auto, si raggiunge Sciacca, famosa per i suoi coralli e il suo complesso termale, la cui scoperta è attribuita al mitologico Dedalo che, in fuga da Creta dopo aver costruito il famoso labirinto, si imbatté per primo in queste grotte dal potere curativo. 

Recensioni
Recensioni
()
Agrigento

92100 Agrigento AG, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Mare
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Relax e benessere
Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Arte e cultura
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Città d'arte
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia dei Giardini Naxos e Taormina

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.