Salta il menu

Castello Svevo di Trani

Panoramica

Il Castello di Trani, che fa parte di un sistema difensivo voluto da Federico II di Svevia per proteggere il Regno di Sicilia, sorge ad una breve distanza dalla famosa cattedrale. Posto strategicamente al centro di una rada, i bassi fondali che lo circondano ne hanno costituito un’efficace protezione sia dagli assalti del nemico che dall’impatto delle onde.

A pianta quadrangolare, ispirato ai castelli crociati di Terra Santa e ai castra romani, il complesso è rinforzato ai vertici da quattro torri di uguale altezza. Nel XVI secolo, con l’avvento delle armi da fuoco, venne adeguato alle nuove tecniche difensive. Al primo piano sono presenti due saloni monumentali di epoca federiciana. Il nucleo centrale è stato poi ampliato con la costruzione di due bastioni - uno a nord-est a pianta quadrata e l’altro a sud-ovest di forma a punta di lancia - collegati da un’antemurale che racchiude ampi cortili secondari. Il cortile centrale è circondato dai resti delle casematte realizzate in epoca rinascimentale. Nel XIX secolo l’immobile è stato adattato a prigione. Negli anni settanta è passato in consegna al Ministero della Pubblica Istruzione, oggi Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, che ha effettuato i restauri e la musealizzazione.

Al piano terra del bastione quadrato è allestito il Museo del Castello, dove sono conservati reperti lapidei e ceramici provenienti dagli scavi effettuati durante i restauri del XX secolo.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Sabato
08:30 am-07:30 pm
Domenica
08:30 am-01:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Castello Svevo di Trani
Piazza Re Manfredi, 16, 76125 Trani BT, Italia
Chiama +390883506603

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Città
Basilica di santa croce

Lecce: la splendida città baciata dal sole tra le bianche pietre

Arte e cultura
184988187

Cosa vedere a Lecce in due giorni

Regione
TRICASE | Puglia

Puglia, cuore del Mediterraneo, culla di civiltà antiche e bagnata da un mare spettacolare

Spiritualità
Padre Pio

Il Santuario di Padre Pio

UNESCO
627087300

Alberobello, la capitale dei Trulli che ti farà vivere una favola

Città
Bari

Alla scoperta di Bari, incontro inaspettato tra Oriente e Occidente

Natura
Leuca

Santa Maria di Leuca

Enogastronomia
Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Natura
Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Evento
32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

Arte e cultura
Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Business
brindisi hub mondiale per i nomadi digitali

Brindisi è l’hub mondiale per i nomadi digitali in Italia

Enogastronomia
Olio d'oliva

Olio: l’oro verde della Puglia

Meta turistica
lecce tour in bici corsi di cucina

L’anima più vera di Lecce tra tour in bici, corsi di cucina e pranzi in casa

Natura
Spiaggia della Scialara

La Spiaggia della Scialara, regina della costa garganica

Natura
464451044

L’incanto cristallino nella Baia delle Zagare sul Gargano

Divertimento
Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Itinerario
puglia fuori rotta

Puglia Fuori Rotta, 5 tappe insolite per un itinerario sorprendente

Divertimento
Aquapark Egnazia - Puglia- Photo by yu_tsai /shutterstock.com

Aquapark Egnazia Puglia, per una giornata di pura adrenalina in Puglia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.